Il corso concorre a favorire la gestione delle difficoltà relazionali migliorando la qualità della comunicazione e dell’espressione del proprio punto di vista. Il corso, condotto con modalità teorico-pratiche, prevede l’approfondimento delle tematiche legate all’assertività: – gli stili comportamentali e comunicativi, assertivi, aggressivi e passivi; – i diritti e le strategie assertive per manifestare il proprio pensiero, il disaccordo, fare una richiesta, dire di no. Destinatari: Tutti Sede: Centro diurno di via Romiglia N°incontri: 4 Orario: 14.00 – 16.00 Giorno: Mercoledì Date: 5, 12, 19, 26 Giugno
Continua a leggere13 COMPRENDERE E GESTIRE LA DEPRESSIONE – PROGRAMMA FOR 2019
l corso si rivolge ai pazienti che hanno provato l’esperienza della depressione. Si propone di condividere informazioni e conoscenze sulla sintomatologia e sulle strategie di fronteggiamento. Il corso si articola in 3 incontri che prevedono le seguenti tematiche: – definizione della depressione; – approfondimento della terapia farmacologica; – individuazione delle principali strategie per la gestione della depressione. Destinatari: Pazienti Sede: Centro diurno di via Romiglia N°incontri: 3 Orario: 10.00 – 12.00 Giorno: Mercoledì Date: 3, 10, 17 Aprile
Continua a leggere12 C’È ANSIA E ANSIA – PROGRAMMA FOR 2019
Il corso si rivolge ai pazienti che hanno provato l’esperienza dell’ansia e si propone di condividere informazioni, conoscenze sulla sintomatologia e sulle strategie di fronteggiamento. Il corso si articola in tre incontri che prevedono le seguenti tematiche: – definizione dell’ansia; – distinzione tra ansia normale e patologica; – approfondimento della terapia farmacologica; – individuazione delle principali strategie per la gestione dell’ansia. Destinatari: Pazienti Sede: Centro diurno di via Romiglia N°incontri: 3 Orario: 10.00 – 12.00 – Giorno: Mercoledì Date: 13, 20, 27 Marzo
Continua a leggere11 GUARIGIONE CLINICA O PERSONALE? LE DOMANDE DIFFICILI. – PROGRAMMA FOR 2019
Il corso è rivolto…a chi pone domande difficili: cos’è la recovery, cos’è la guarigione, qual è la funzione dei farmaci, qual è lo spazio delle scelte… e provare a trovare insieme qualche risposta. Gli argomenti in programma: – gli argomenti controversi; – le esperienze delle persone; – i dati della letteratura; – le “parti in causa”: il ruolo di operatori, servizi ed utenti. Destinatari: Tutti Sede: Centro diurno di via Romiglia N°incontri: 3 Orario: 16.00 – 18.00 Giorno: Giovedì Date: 30 Maggio – 6, 13 Giugno
Continua a leggere
11- Tips and tricks: Suggerimenti per far fronte ai disagi – Programma FOR 2018
Obiettivo Il corso si propone di fornire piccole strategie per gestire disagi emotivi e favorire un maggior benessere psicologico. Il corso si articola in 4 moduli distinti e richiede un’iscrizione specifica a ciascuno di essi. 11a Tecnica di auto-aiuto per ridurre gli stati d’animo spiacevoli 11b Ho diritto anche di dire no 11c Strategie di Mindfulness 11d Quando la preoccupazione gira nella testa
Continua a leggere