Il Centro Psico Sociale è il presidio territoriale di riferimento per tutti gli utenti della Unità Operativa. Vi si accedete tramite invio del Medico di Medicina Generale o anche liberamente ed è la sede in cui vengono definiti i percorsi di cura attraverso interventi multidisciplinari sia sanitari che sociali.
Continua a leggereRESIDENZIALITÀ LEGGERA (RL Brescia Vighizzolo)
Il progetto si pone l’obiettivo di fornire, attraverso una soluzione abitativa caratterizzata da una rete di cura e protezione gestita da una équipe multidisciplinare, risposte concrete ai bisogni che il disagio mentale pone in termini di continuità nei percorsi terapeutici/riabilitativi. Il progetto è attuato con la collaborazione e un forte lavoro di concertazione tra la UOP n. 23 e la Cooperativa Sociale LiberaMente di Mazzano, i Comuni e i servizi sociali dei Comuni di residenza. I Progetti Individuali: favoriscono il mantenimento di un buon grado di autonomia nella gestione della quotidianità, nella cura della propria persona e nella gestione del denaro. stimolano la partecipazione alla vita della comunità… Leggi di più
Continua a leggere
Presentazione dei percorsi del Programma For 2017
La presentazione del catalogo dei corsi del Programma FOR 2017 si terrà nelle seguenti date: Martedì 21 Febbraio 2017 alle ore 18.00 a Montichiari presso il Centro San Filippo di via Alliende; Giovedì 23 Febbraio 2017 alle ore 18.00 a Brescia presso il Centro Diurno di Via Romiglia n° 1. Il Programma FOR è una proposta di corsi formativi preparati e condotti da operatori, utenti e familiari, organizzati per rispondere ai bisogni di cura delle persone che soffrono di disturbi mentali nel territorio della Unità Operativa n. 23.
Continua a leggere8 – Quando la preoccupazione gira nella testa – Programma FOR 2017
Capita a tutti di avere delle preoccupazioni, apprensione per qualcosa, rimuginare sulle cose, ma quando il rimuginio diventa problematico? Il corso cerca delle risposte a questa domanda e cerca di fornire qualche strategia per l’occorrenza 1 incontro in una delle seguenti date: Lunedì 27 Marzo dalle 10.00 alle 12.00 Martedì 23 Maggio dalle 14.30 alle 16.30 Lunedì 18 Settembre dalle 10.00 alle 12.00 Mercoledì 25 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 Scarica la locandina: 08 – Quando la preoccupazione gira nella testa
Continua a leggereUOP 23 – Percorsi 2017
Visualizza il fascicolo “Percorsi 2017” in pdf Informazioni e Iscrizioni
Continua a leggereCorsi Recovery Star 2017
L’Associazione il Chiaro del Bosco ONLUS, propone per il 2017 due corsi per la foramazione all’uso della Mental Health Recovery Star. Clicca per maggiori informazioni
Continua a leggereCorsi Recovery Star 2016
L’Associazione Il Chiaro del Bosco organizza anche per il 2016 i corsi di formazione per l’utilizzo della Mental Health Recovery Star. A questo link la brochure informativa Le oraganizzazioni interessate possono chiedere a Il Chiaro del Bosco proposte formative sulla Recovery Star, personalizzate e in altri luoghi.
Continua a leggereTi stai sbagliando, mi riprendo la vita
Lettura teatrale sulla testimonianza di recovery di Patricia Deegan Interpretata da Francesca Mainetti (Teatro 19) Traduzione: Fabio Lucchi Adattamento testo: Francesca Mainetti Video: Gianpaolo Scarsato Info: info@ilchiarodelbosco.org
Continua a leggere